Blog di Albergrass > News

Passione in giardino

Cosa c’entra San Valentino con i giardini? Beh, ovviamente ci sono i sentimenti della poesia bucolica e la commercialità delle rose rosse, ma c’è dell’altro?

Le testimonianze sul santo in sé sono molto scarse. Probabilmente si trattava di un vescovo cristiano in Italia, ma quasi certamente esistevano altri martiri di nome San Valentino, le cui storie potrebbero essere state incluse nella leggenda popolare.

Che cosa sembra sembra chiaro è il legame tra i giardini e l’amore.

Durante il Medioevo, la tradizione occidentale non aveva spazio per l “espressione dell”“amore” nella sua letteratura. Per l “élite medievale, il matrimonio non era un” istituzione per l “amore, ma per la terra e gli eredi; e poiché la Chiesa proibiva la passione, l”“amore” era semplicemente un dovere. Tuttavia, la nozione di “amore” idealizzato, che i contemporanei definivano“Fin Amour” (amore raffinato), andava contro questa base utilitaristica del matrimonio.

La letteratura racconta questo amore a partire dal XII secolo, dove tali sentimenti erano radicati in poesie, illustrazioni e persino arazzi che ritraevano uomini coraggiosi che corteggiavano e idealizzavano le donne; l’ambientazione di tale devozione è spesso un giardino.

A il secolo XIXsulla strada per il pubblicità di questa data, c’è stata un’interessante rinascita dell’interesse per il medievalismo; que ct ha spinto scrittori e artisti a rivisitare e rielaborare i miti associati a storie romantiche di quest’epoca in cui il encuentran molte prove di giardini medievali.

Nonostante i nostri sforzi di ricerca, crediamo che San Valentino abbia un legame molto limitato con i giardini e solo molto tenue con l “amore, le rose rosse, i cuscini a forma di cuore, le cene romantiche o i cioccolatini, ma…. questo non ci impedirà di indulgere in un po” di sentimentalismo in suo favore!

Facci sapere cosa ne pensi!

jardín

Un luogo: Giverny (Francia)

Giverny è uno dei giardini più romantici della Francia, situato nella casa del pittore impressionista Claude Monet.

Un fiore: “Love-in-a-mist”.

“Love-in-a-mist” è uno dei suoi nomi inglesi e significa amore nella nebbia, per questo abbiamo pensato che fosse una buona scelta per oggi. Il nome tecnico in inglese è Nigella sativa, o fiore di finocchio.

decoración

Un drink: champagne rosé

Un po' di bollicine sono sempre utili per qualsiasi celebrazione, e perché non provare gli champagne rosa che vanno tanto di moda al momento.

Buon San Valentino!

Indice

Unisciti a noi e non perdere nessuna delle nostre ultime notizie

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.

Informativa sui cookie
Per poter inviare il modulo, è necessario accettare l “uso dei cookie. Questi cookie consentono il corretto funzionamento di elementi essenziali come l” invio dei dati. Se non accetti i cookie, non potrai completare o inviare il modulo.

Nome e cognome
Comunicazioni
Termini e condizioni
I dati personali contenuti nella consultazione saranno trattati da HIJOS DE CRISTOBAL ALBERO SA e incorporati nell'attività di trattamento CONTATTI, il cui scopo è quello di rispondere alle tue richieste, richieste o domande ricevute dal web, via email o telefono, per rispondere alla tua richiesta e dare seguito successivamente, nonché inviarti a posteriori informazioni commerciali di quei prodotti o servizi che riteniamo possano essere di tuo interesse. La legittimità del trattamento è il tuo consenso. I tuoi dati non saranno ceduti a terzi. Hai il diritto di accedere, rettificare e cancellare i tuoi dati, oltre ad altri diritti come spiegato nella nostra informativa sulla privacy: Informativa sulla privacy.

Notizie che potrebbero interessare anche te:

Natural Look® offre una superficie microscopicamente ruvida che aiuta a diffondere i raggi luminosi, offrendo così un minor grado di riflessione della luce. minore riflessione della luce. In questo modo otteniamo un prato dall’aspetto naturale in ogni condizione e da ogni angolazione.