Stai cercando delle casette per il tuo giardino in erba sintetica? Nel post di oggi parliamo degli aspetti da tenere in considerazione per decidere quale casetta installare e dove installarla, in modo che i tuoi piccoli possano divertirsi e giocare in tutta sicurezza.
Perché installare una casetta nel tuo giardino in erba artificiale?
Il giardino è un luogo ideale per far giocare i più piccoli della famiglia. Il sole e l’aria fresca sono benefici per la loro salute e per una crescita sana.
Installare una casetta in giardino non solo permette ai bambini di giocare e divertirsi. Dà loro libertà, aumenta la loro creatività e sviluppa la loro immaginazione. Sentono di avere uno spazio tutto loro dove poter giocare con gli amici, interagire con i fratelli e sognare di crescere. Si sentono più indipendenti.
Quale casetta scegliere
Quando si sceglie la casetta per il giardino in erba artificiale ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Ci sono molte opzioni di materiali, dimensioni, design, colori, prezzi… La scelta sarà determinata dal nostro budget, ma non dobbiamo dimenticare la sicurezza. Dobbiamo anche considerare aspetti come la manutenzione e la durata.
Materiale: legno, plastica, tessuto, cartone...
Sul mercato esiste un’ampia varietà di casette da giardino. Possiamo acquistare casette in legno, casette in plastica, casette in tessuto, casette in cartone, casette in muratura… Ognuna di esse offre una serie di vantaggi e richiede un montaggio e una manutenzione diversi.
Casette in legno
È un “opzione che ti permette di personalizzare la casetta con i colori che i bambini desiderano. I più piccoli possono partecipare alla decorazione, alla pittura… e trasformare l” installazione e la finitura in un gioco.
In questi casi è importante dare priorità alla sicurezza: controlla che i chiodi e gli ancoraggi siano perfetti, senza sporgere per evitare tagli o graffi; che le porte e le finestre, se ci sono, si chiudano correttamente e abbiano elementi di sicurezza per evitare che i bambini si impiglino le dita.
Il legno è un materiale che richiede una buona manutenzione se si trova all’esterno. Il sole e le intemperie lo danneggiano ed è necessario proteggerlo con vernici speciali e una volta all’anno carteggiarlo e riverniciarlo in modo che l’umidità e la luce del sole non lo facciano marcire. Questo tipo di casette sono solitamente fisse.
Casette di plastica
Queste casette sono solitamente più facili da montare e hanno un prezzo più basso. Tuttavia, sono meno personalizzabili. Più la qualità è alta, più sono sicure. È importante scegliere modelli con buone finiture per farli durare più a lungo. Controlla anche le porte e le finestre per evitare possibili incidenti quando le apri o le chiudi.
La pulizia e la manutenzione sono più semplici. Inoltre, questo tipo di casetta è più leggera e può essere spostata da un luogo all “altro del giardino o spostata all” interno della casa.
Casette in tessuto
Sono più economici e possono essere riposti quando non vengono utilizzati. In questo modo si evita che si danneggino e possono essere spostati in altri luoghi, anche all’interno della casa, in modo che i bambini possano giocare dove vogliono.
Dove posizionare la casetta in giardino
La collocazione delle attrezzature da gioco nei giardini in erba artificiale deve basarsi su criteri di sicurezza. È fondamentale che i bambini giochino in sicurezza, riducendo al minimo il rischio di incidenti. Ma allo stesso tempo è importante che i bambini abbiano abbastanza spazio per giocare liberamente. Le dimensioni della casetta devono essere scelte in base alle dimensioni del giardino in erba artificiale e all’altezza dei bambini, in modo che abbiano libertà di movimento.