Vuoi dare al tuo giardino in erba artificiale un “illuminazione speciale? In questo articolo ti spieghiamo come ottenere la migliore illuminazione nei giardini all” aperto. Il tuo giardino avrà un aspetto spettacolare e potrai godertelo sia di giorno che di notte.
Illuminazione dei giardini esterni
Il giardino con erba sintetica è un luogo da godere. E l’illuminazione dei giardini esterni ti permette di prolungare questo piacere anche di sera.
La migliore illuminazione per giardini all’aperto è quella che combina design, eleganza, luminosità e intimità.
Godersi il giardino la sera è un piacere.
Per questo è importante avere una buona illuminazione che metta in risalto la bellezza del tuo giardino e allo stesso tempo ti permetta di goderti una bella cena, una riunione di famiglia, un incontro con gli amici o un appuntamento con il tuo partner.
Soluzioni di illuminazione per ogni area del giardino
Non tutte le aree richiedono la stessa quantità di luce. Ecco alcuni consigli su come illuminare i diversi ambienti del tuo giardino.
-
Sala da pranzo
L’area che dedicherai alla sala da pranzo deve essere illuminata in modo adeguato, poiché sarà un luogo in cui si trascorrerà gran parte del tempo.
Nel punto in cui posizionerai il tavolo e le sedie, è consigliabile collocare una luce più intensa e forte per garantire una buona illuminazione, soprattutto di notte. Godersi una cena all’aria aperta e con la giusta luce sarà un punto a favore del tuo giardino.
Per questi spazi, i più adatti sono i faretti o le lampade da esterno da posizionare in zone rialzate in modo da illuminare correttamente l’intero spazio.
-
Aree di passaggio
Altre aree in cui è importante avere una buona illuminazione sono quelle riservate al transito: sentieri, strade, scale, rampe… Per questi spazi puoi utilizzare fari, torce o lampade da terra per garantire una maggiore sicurezza illuminando le aree di transito.
Se preferisci, per ridurre i consumi, puoi installare dei sensori di movimento che attivano le luci quando rilevano la presenza di un movimento.
-
Illuminazione della piscina
Se hai una piscina in giardino, è consigliabile illuminare i suoi dintorni per evitare cadute o incidenti.
Per sfruttare al meglio i bagni notturni, l’installazione di luci all’interno della piscina e intorno ai bordi della vasca renderà la piscina molto divertente durante le ore in cui non c’è luce. Inoltre, l’illuminazione e i movimenti dell’acqua creeranno un effetto rilassante e calmante.
Se ti piace uno stile più audace, puoi scegliere luci colorate e giocare con diverse tonalità ed effetti.
-
Metti in risalto le decorazioni e le piante
Un altro dei nostri consigli per rendere spettacolare il tuo giardino è quello di utilizzare luci soffuse e toni caldi nelle aree in cui sono presenti elementi decorativi: fontane, aree relax, angoli zen…
Puoi anche mettere in risalto alcune piante o alberi del tuo giardino con un’illuminazione speciale per tenerli in vista nelle notti di chiusura.
Come risparmiare sull’illuminazione dei giardini esterni
Qualunque sia la tua scelta per l’illuminazione dei giardini esterni, da Albergrass ti consigliamo di optare per luci a basso consumo. Puoi leggere i loro vantaggi in questo precedente post:“Il tuo giardino sostenibile: erba artificiale e illuminazione a LED“.
Puoi anche ridurre il consumo energetico installando un’illuminazione solare. Sfrutta la luce del giorno per ricaricare le batterie.
Un altro modo molto economico e romantico di illuminare i giardini esterni è l’uso di candele o torce. Tuttavia, fai molta attenzione quando le usi e ricordati di spegnerle quando lasci il giardino.
Se hai bisogno di consigli sulla migliore erba artificiale per il tuo giardino, contatta Albergrass e ti consiglieremo personalmente.