Se nel tuo giardino in erba sintetica ci sono degli alberi, in questo post ti spieghiamo come potarli. Scopri quando potare gli alberi, come farlo e gli strumenti necessari.
Prima di iniziare, è importante capire che la potatura degli alberi è un’attività che richiede conoscenze e determinate misure di sicurezza e attrezzature. Se non hai questa esperienza, è meglio lasciare questo lavoro nelle mani di professionisti.
Perché gli alberi devono essere potati?
La potatura degli alberi è essenziale per mantenere l “albero in perfette condizioni e per ottenere il massimo rendimento e una crescita sana. Inoltre, la potatura previene i parassiti e le malattie degli alberi e ci permette di guidare la crescita dell” albero.
Ma per ottenere questi benefici, la potatura deve essere eseguita correttamente.
Anche se può sembrare semplice, la potatura degli alberi è un’attività complicata che comporta dei rischi per te e per l’albero. Se la potatura viene eseguita male, l’albero può addirittura morire.
Strumenti per la potatura degli alberi
Oltre alle conoscenze, per eseguire la potatura degli alberi sono necessari alcuni strumenti.
Questi strumenti di potatura sono solitamente:
- Piccole forbici da potatura: per i rami più sottili.
- Forbici a due mani: per i rami leggermente più spessi.
- Cesoie per pali: per la potatura in altezza.
- Sega: per tronchi o rami molto spessi e duri.
- Motosega: per alberi o rami di grande spessore e dimensione.
- Tagliasiepi: per dare forma alle siepi.
- Cesoie per erba: per tagliare l’erba o i rami sottili.
Scegli lo strumento giusto in base al tipo di albero e alle dimensioni del ramo da potare.
Proteggiti adeguatamente
Non devi dimenticare gli strumenti o gli utensili che devi usare per proteggerti. Gli strumenti per la potatura degli alberi devono essere usati in modo sicuro.
Durante la potatura degli alberi, ti consigliamo di proteggere le mani con dei guanti per evitare tagli, gli occhi con degli occhiali e la testa con un casco, soprattutto se si tratta di potature in altezza o di rami grandi.
Quando potare gli alberi
Ogni tipo o specie di albero ha un proprio calendario di potatura. La regola generale è che la potatura deve essere effettuata durante il periodo vegetativo dell “albero, cioè quando sta crescendo. Nella maggior parte delle specie questo periodo coincide con la fine dell” inverno.
Un consiglio: nel caso degli alberi da frutto, non bisogna farlo se l’albero è già fiorito, perché in questo modo si riduce la sua produzione. Non si deve nemmeno potare se le temperature notturne sono troppo basse.
Il taglio perfetto per la potatura degli alberi
Una corretta potatura richiede non solo il giusto periodo dell’anno per ogni albero, ma anche un taglio perfetto.
Taglia il ramo nel punto in cui si unisce al ramo madre. Gli esperti consigliano di posizionare la lama delle forbici, della sega, ecc. all’interno e l’altra lama all’esterno.
Il taglio deve essere netto, in una sola volta, e non deve essere un taglio dritto (meglio un taglio leggermente inclinato); per evitare strappi è importante che gli strumenti siano ben affilati.
Se vuoi condividere i tuoi consigli puoi scriverli nel campo dei commenti. Grazie mille per il tuo contributo.