Cosa cercare per sapere se il tuo prato durerà.
Tra tuttiLe informazioni contenute nel documento informativo per il un prato artificialec’è uno che spesso passa inosservatoo Si tratta di un aspetto molto importante, perché influisce in modo significativo sulle prestazioni del tappeto erboso e sulla sua durata.vuoi sapere che è? Continua a leggere e te ne parleremo.
Quando guardiamo l “erba artificiale vediamo che è composta da tanti ‘peli’ che imitano i fili d” erba dell “erba naturale. Ognuno di questi ‘peli’ è un filo o una fibra che deve essere sollevato ogni volta che lo calpestiamo e che resiste all” aperto al freddo, alla pioggia, al caldo e, soprattutto, ai dannosi raggi UV del sole.
Per aumentare la durata dell’erba artificiale in condizioni così difficili, le fibre vengono prodotte con additivi che le proteggono dai raggi UV, ma purtroppo questa protezione non dura per sempre e le fibre si degradano gradualmente. Ed è qui che entra in gioco la misura più influente, i micron.
Come possiamo vedere nell’immagine, con micron ci riferiamo allo spessore della fibra. e normalmente sè indicato come la misura del punto più spesso. È facile dedurre che quanto più alto è il valore di núsemplice micron, meglio resisterà alla prova del tempo.no Tuttavia, Va tenuto presente che, come già detto, tale misura è data dal punto di vista del di più spessa e quindi Non sempre un numero maggiore è migliore.
Vediamo un esempio:
Nelle due figure qui sopra abbiamo due esempi di fibre viste dall’alto. La prima presenta una nervatura mediana molto marcata e spessa, con 250 µ e ali larghe, mentre il secondo ha una costola centrale non molto spessa, 200 µ, ma más ampia e alata más stretta e spessa.
Se consideriamo solo i micron, il primo sarebbe essereía Ma se consideriamo il modo in cui i micron sono distribuiti, ovvero la forma o la struttura della fibra, il secondo esempio è più equilibrato.
Un semplice trucco
Quando facciamo un confronto, non sempre abbiamo a portata di mano le schede tecniche dell’erba artificiale e i micron sono un dato che non sempre viene fornito, quindi ecco il trucco per capire se un prato ha pochi micron. Basta prendere una fibra e guardarla in controluce: se è molto trasparente significa che ha pochi micron, se invece non è trasparente significa che ha abbastanza micron. Si tratta di un trucco molto semplice, ma molto utile perché ci permette di andare oltre le apparenze e di vedere la reale qualità del filato.